Molti autori collocano questa entità clinica tra le cardiomiopatie restrittive. Infatti, la rigidità del miocardio si combina con la presenza di infiltrati intracavitari che riducono ulteriormente le cavità ventricolari. Sono stati anche colombiani come condizioni endomiocardiche. Di eziologia sconosciuta, è proprio l’ispessimento diffuso dell’endocardio, che assume un aspetto perlaceo e coriaceo. Può coinvolgere entrambi […]
Ultimi articoli
- Liposuzione Roma Via Tuscolana 31 Luglio, 2020
- La rinoplastica 31 Luglio, 2020
- Domande sul addominoplastica 29 Luglio, 2020
- Le cicatrici della Mastoplastica 26 Luglio, 2020
- Aumento del seno Roma 25 Luglio, 2020
- Prepararsi al aumento del seno ? 24 Luglio, 2020
- Storia corta della Mastoplastica 15 Luglio, 2020
- Chirurgia estetica delle palpebre 13 Luglio, 2020
- Lipofilling viso 11 Luglio, 2020
- Mastoplastica additiva con grasso autologo 7 Giugno, 2020
- Indicazioni per l’aumento o il lifting del seno 7 Giugno, 2020
- Mastoplastica Roma 7 Giugno, 2020
- Prezzo della Mastoplastica additiva 7 Giugno, 2020
- Lanciarsi nella Mastoplastica 7 Giugno, 2020
- Life style a Roma 7 Giugno, 2020
- Consigli sul amore 7 Giugno, 2020
- Miti e credenzi popolari 7 Giugno, 2020
- smagliature ? 16 Gennaio, 2020
- Ringiovanire del viso 16 Gennaio, 2020
- CHE COS’È LA IALURONIDASI? 16 Gennaio, 2020
- Domande sul acido ialuronico 16 Gennaio, 2020
- I Fillers 13 Gennaio, 2020
- Otoplastica 13 Gennaio, 2020
- Lipostruttura 13 Gennaio, 2020
- Microchirurgia Cutanea 13 Gennaio, 2020
- Medicina estetica 10 Gennaio, 2020
- Da sapere sul botox 10 Gennaio, 2020
- Cryolipolysis ? 10 Gennaio, 2020
- Otoplastica ? 10 Gennaio, 2020
- Perché ricorrere al botox? 10 Gennaio, 2020